La festa
La festa del SS. Crocifisso si svolge la prima domenica di agosto e rappresenta uno degli eventi più importanti per il paese.
Il Crocifisso, infatti, è patrono di Sciara sin dalla metà dell’Ottocento, quando fu nominato tale, per decreto comunale, al posto di Sant’Anna, poichè a ella erano già state intitolate due chiese in paese.
Durante l’anno, il SS. Crocifisso è custodito all’interno della chiesa nuova di Sant’Anna, mentre la sera del triduo solenne viene spostato nella Chiesa Madre e posizionato sull’Altare Maggiore: questo da il via ai festeggiamenti, che durano sino alla domenica.
Il giorno di festa si apre con le campane a festa e la banda musicale in giro per il paese le quali riprendono, dopo i festeggiamenti del pranzo, nel pomeriggio. Una volta posto l’omaggio floreale al Crocifisso, si da inizio alla Messa Solenne in Chiesa Madre, a cui partecipano fedeli ed autorità.
Al termine della celebrazione, il simulacro viene addobbato con fiori e portato in processione per le vie della città, con il Sindaco del paese che rinnova l’atto di affidamento della cittadina al Patrono. La giornata si conclude in tarda serata con uno spettacolo pirotecnico e la benedizione del Parroco del paese a tutta la comunità.