Si è svolto a Palazzo Comitini l’incontro tra la Città Metropolitana di Palermo e gli enti locali, un incontro per illustrare quello che è il “Piano Strategico”. Quest’ultimo è un vero e proprio processo di ridefinizione dell’identità della regione palermitana e del ruolo dei suoi attori sociali e istituzionali, a partire dalle autorità coinvolte direttamente nel sistema della governance territoriale.
Il PSM mira dunque a fornire una chiave di lettura dell’attuale situazione e delle prospettive di sviluppo del territorio metropolitano, tenendo conto delle sue peculiari caratteristiche. Si configura come un’opera di pianificazione e progettazione del sistema territoriale, con l’obiettivo di definire una visione a medio-lungo termine, abbracciando un arco temporale di circa 10 anni.
L’attuazione dell’Agenda si concretizza infatti nelle 7 Azioni di Sistema descritte in questo Piano: interventi concreti (progetti integrati) caratterizzati da un alto livello di condivisione, trasversalità (rispetto agli impatti sui diversi obiettivi di Piano), fattibilità e finanziabilità.
AMBITI DI INTERVENTO E LE AZIONI DI SISTEMA
- Ambiti di Intervento
- Azioni di Sistema
- Azione di Sistema – ViaVai
- Azione di Sistema – CulturÈ
- Azione di Sistema – SvilupPA
- Azione di Sistema – Saperi e Sapori
- Azione di Sistema – Blu Sicilia
- Azione di Sistema – MetropoliAmo
- Azione di Sistema – EcologicaMente
“Si tratta – afferma il Sindaco Concetta di Liberto – di uno strumento importante che può dare un importante apporto al nostro Comune. Progresso e sviluppo che permetteranno il miglioramento del benessere e della qualità di vita dei nostri concittadini”.
NB: Nella parte sottostante trovate i link con gli allegati del Piano Strategico della Città Metropolitana di Palermo