Comune di
Sciara

NEWS

Convocazione Consiglio Comunale del 12/06/2023 ORE 19,00.

Convocazione Consiglio Comunale, News

CONVOCAZIONE...
Leggi tutto Convocazione Consiglio Comunale del 12/06/2023 ORE 19,00.

Convocazione Consiglio Comunale del 26/05/2023 ore 12,00

Convocazione Consiglio Comunale, News

CONVOCAZIONE...
Leggi tutto Convocazione Consiglio Comunale del 26/05/2023 ore 12,00

Comunicazione proroga termini di presentazione domanda di sostegno

News

Avviso...
Leggi tutto Comunicazione proroga termini di presentazione domanda di sostegno

Sistema Intercomunale Tirreno Sud Occidentale

News

17 maggio 2023  18 maggio 2023 ...
Leggi tutto Sistema Intercomunale Tirreno Sud Occidentale

Apertura sportello CUP Comunale

News

Si informa la cittadinanza che è stato attivato lo sportello C.U.P.  per la prenotazione delle prestazioni sanitarie. Allegato...
Leggi tutto Apertura sportello CUP Comunale

Referendum contro la caccia

News

Si rende noto che presso l’ufficio di protocollo di questo Ente, dalle 9:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì,  sono a...
Leggi tutto Referendum contro la caccia

Manifesto Convocazione Elezioni del 28 e 29 Maggio 2023 del Sindaco e del Consiglio Comunale

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023, News

Allegato...
Leggi tutto Manifesto Convocazione Elezioni del 28 e 29 Maggio 2023 del Sindaco e del Consiglio Comunale

Convocazione Consiglio Comunale del 13/04/2023 ore 19,00

Convocazione Consiglio Comunale, News

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 13/04/2023 ORE 19,00....
Leggi tutto Convocazione Consiglio Comunale del 13/04/2023 ore 19,00

elezioni amministrative - 28 e 29 maggio 2023

Risultati ufficiali – Candidati al Consiglio Comunale

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Allegato  ...
Leggi tutto Risultati ufficiali – Candidati al Consiglio Comunale

Risultati ufficiali – Candidati a sindaco

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Risultati ufficiali sindaco Allegato...
Leggi tutto Risultati ufficiali – Candidati a sindaco

Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori non deambulanti, dei portatori di handicap e dei ricoverati in strutture assimilate ai luoghi di cura e voto domiciliare

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Allegato...
Leggi tutto Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori non deambulanti, dei portatori di handicap e dei ricoverati in strutture assimilate ai luoghi di cura e voto domiciliare

Nomina degli scrutatori – Allegato “A” del verbale n. 2 della C.E.C.

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Allegato “A”....
Leggi tutto Nomina degli scrutatori – Allegato “A” del verbale n. 2 della C.E.C.

Nomina degli scrutatori

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Mod. 16/CS...
Leggi tutto Nomina degli scrutatori

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale – Liste dei candidati

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Allegato...
Leggi tutto Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale – Liste dei candidati

Liste dei candidati per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Manifesto elettorale...
Leggi tutto Liste dei candidati per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

Programma Elettorale per l’Amministrazione 2023-2028 del Comune di Sciara a supporto della candidatura di Rini Salvatore a Sindaco

Elezioni 28 e 29 Maggio 2023

Allegato...
Leggi tutto Programma Elettorale per l’Amministrazione 2023-2028 del Comune di Sciara a supporto della candidatura di Rini Salvatore a Sindaco

Storia di Sciara

comune della provincia di palermo

Facendo derivare il suo nome dall’arabo, diventa incerta la denominazione, poiché Xiara può essere interpretato sia con “Iava“, sia con “boscaglia“, mentre la traduzione dal greco non lascia dubbi sul suo significato di “bosco“; il termine trova origine, in questo caso, dalla consistente presenza nell’antichità di una ricca vegetazione che ricopriva la zona.

É facile supporre che proprio per questa condizione ambientale, per la ricchezza di acqua, ma anche per la presenza di diverse grotte e ripari unitamente alla posizione strategica, l’uomo abbia scelto questo luogo fin dalla preistoria.

Lo testimoniano i resti, nei pressi del Monte Castellaccio, di mura megalitiche e di un monumento di aspetto dolmenico, ancora miracolosamente esistenti; a differenza di quest’ultima, quasi tutta l’area collinare denominata “Mura Pregne“, che attestava la presenza umana senza soluzione di continuità dall’Età della pietra al Medioevo, è stata inghiottita da una cava in attività per circa cinquanta anni.

Slide02
Close Search Window